Associazione Programma
Documenti

Iscrizioni Pro
Loco
close
Home Visita Altavilla Pro Loco Galleria Contatti Associazione Pro Loco Altavilla Silentina 2023 – Aps SEDE LEGALE: Contrada Riglio n.10
84045 Altavilla Silentina (SA)

MAIL: info@prolocoaltavillasilentina.it
PEC. prolocoaltavilla2023@pec.it
CF: 91073330655
close Cont
atti
Eventi Centro storico Chiese
Paesaggi
Storia
Mappe
close Visita Altavilla
Pro Loco Home Visita Altavilla Galleria Contatti Eventi Centro storico Chiese
Paesaggi
Storia
Quota 424 Visita
Altavilla
close
Chi siamo Programma
Attività Iscrizioni Pro
Loco
close
Associazione Pro Loco Altavilla Silentina 2023 – Aps SEDE LEGALE: via Peschiera 3/A
84045 Altavilla Silentina (SA)

MAIL: info@prolocoaltavillasilentina.it
PEC. prolocoaltavilla2023@pec.it
CF: 91073330655
close Cont
atti
Programma

Programma

L’associazione Pro Loco Altavilla Silentina 2023 nasce al termine di un percorso aggregativo durante il quale, ancora prima della costituzione, ancora prima dell’adesione dei soci e della nomina degli organi direttivi è stato redatto e condiviso un programma di intenti alla base delle future attività associative, indipendentemente dalle persone chiamate a realizzarlo.

1 – ATTIVITA’ DI RICERCA

Ricerche sui prodotti tipici di Altavilla Silentina e sulla cultura enogastronomica locale. Raccolta di informazioni storiche, studi, esperienze e pratiche tradizionali per la realizzazione di prodotti editoriali e eventi di promozione delle autentiche tipicità altavillesi.

2 – COMUNICAZIONE

Realizzazione del sito web come portale di informazione e promozione turistica del territorio oltre che strumento organizzativo per la vita associativa della Pro Loco.

3 – RISORSE NATURALISTICHE

Attività di ricerca, ricognizione e valorizzazione di percorsi naturalistici legati al trekking e al cicloturismo. Il territorio di Altavilla si caratterizza per le sue importanti risorse naturali che si snodano lungo la valle del Calore e continuano fino ai monti Alburni. La sentieristica consente di scoprire questo territorio nel modo più rispettoso e sostenibile possibile.

4 – VISITE GUIDATE

Visite guidate presso le aziende agricole locali con particolare attenzione alle colture e alle pratiche più significative da un punto di vista culturale e ambientale come quelle olivicole, vinicole, apistiche e cerearicole.

5 – PACCHETTI TURISTICI

Redazione e promozione di pacchetti turistici organizzati con la co-partecipazione degli operatori delle strutture ricettive altavillesi ed escursioni nei siti turistici più rilevanti del comprensorio.

6 – SALVAGUARDIA AMBIENTALE

Giornate ed eventi di sensibilizzazione sui temi di salvaguardia dell’ambiente e del verde pulito. Valorizzazione di siti naturali rappresentativi del territorio attraverso attività culturali e ricreative nel pieno rispetto della naturalità e pulizia dei luoghi stessi.

7 – PIANO TURISTICO COMUNALE

Iniziative di sensibilizzazione, studio, convegni ed eventi in genere sul tema della programmazione turistica comunale e comprensoriale, stimolando un percorso condiviso con tutti gli stakeholder che porti alla redazione di un piano turistico comunale di lungo periodo.